Pesto di basilico
10 MINUTI
super easy
150g
Frullato o pestato al mortaio, servito tradizionalmente con la pasta, il pesto è ottimo anche con la carne, pesce e verdure.
Nessuna recensione
Ingredienti
Regolare le porzioni
75g foglie di basilico fresco | |
100g olio EVO | |
0.5spicchi aglio | |
5 pinoli | |
1cucchiaio parmigiano grattugiato | |
qb sale |
Indicazioni
1.
Come fare il pesto di basilico
In un pentolino di acqua bollente fate sbianchire le foglie di basilico, ovvero fatele bollire per 1 minuto e raffrenatele subito in acqua e ghiaccio per fissare il colore e fermare la cottura.
Segna come completo
2.
In un frullatore versate il basilico sbianchito, l'aglio schiacciato e privato dell'anima, i pinoli e il formaggio.
Azionate il frullatore versando l'olio a filo attraverso il foro del tappo e due cubetti di ghiaccio in modo tale che il pesto non si riscaldi, si ossiderebbe e diventerebbe nero.
Segna come completo
3.
Continuate a frullare fino a ottenere una salsa morbida, quindi insaporitela con il sale e, a piacere con del pepe.
Segna come completo
Notes
-se volete, insieme al parmigiano, potete aggiungere del pecorino grattugiato.
-in alternativa, pestate in un mortaio il basilico con gli altri ingredienti e incorporate l'olio a filo.
-il pesto può essere conservato in frigorifero fino ad una settimana, per non fargli perdere il colore, copritelo con della carta stagnola che non sia a contatto diretto.
Lascia un commento