Controfiletto di manzo, funghi porcini e ristretto di porro
30 MINUTI
easy
1
No Reviews
Ingredients
Adjust Servings
1 fetta controfiletto di manzo di 200g circa | |
200g funghi porcini | |
1 porro | |
2 teste d'aglio in camicia | |
qb olio EVO | |
qb sale e pepe | |
1rametto timo |
Nutritional Information
249
kcal
1041
kjoule
14
grassi
4
proteine vegetali
21
proteine animali
14
grassi
4,9
carboidrati
62mg
colesterolo
3,2
ferro
46
calcio
Directions
1.
pulizia e cottura dei funghi
pulite i funghi porcini avendo cura di togliere tutta la parte terrosa, aiutate con uno straccio bagnato.
Tagliateli a fette sottili.
Mark as complete
2.
in una padella fate scaldare un cucchiaio di olio EVO e uno spicchio d'aglio in camicia.
Spadellate i funghi porcini per qualche minuto aggiustandoli di sale e pepe.
Metteteli da parte.
Mark as complete
3.
per il ristretto di porro
private il porro della parte verde superiore e aprite il gambo in due parti per il verso verticale.
Lavatelo sotto l'acqua corrente fredda in modo da eliminare tutte le impurità.
passate il porro all'estrattore per ottenere un succo di porro.
Mettete l'estratto di porro a ridurre in un pentolino fino a quando non diventerà della consistenza di un caramello.
Aggiustate di sale e mettetelo da parte.
Mark as complete
4.
per la carne
in una padella fate scaldare un cucchiaio di olio, lo spicchio d'aglio in camicia e il rametto di timo.
Mark as complete
5.
salate e pepate la carne facendo aderire bene il condimento, mettetela nella padella e fatela rosolare tre minuti per lato a fiamma vivace.
Mark as complete
6.
una volta terminata la cottura, toglietela dalla padella e fatela riposare per altri due minuti.
Mark as complete
7.
paratura della carne e impiattamento
scaldate i funghi porcini eliminando lo spicchio d'aglio in camicia e riponeteli al centro del piatto.
Mark as complete
8.
tagliate la carne a metà per il lungo eliminando anche le altre due estremità opposte in modo da poterla appoggiare meglio sui funghi porcini.
Mark as complete
9.
scaldate la riduzione di porro e usatela per condire la carne insieme ad un filo d'olio a crudo.
Mark as complete
Lascia un commento