Prima di tutto

Prima di tutto ci sono le basi. Ancor prima di pensare, creare ed eseguire qualsiasi ricetta, bisogna conoscerne tutte le componenti, dalla stagionalità della materia prima alla tecnica più idonea per creare un fondo, dalla temperatura di lievitazione della pizza all’utilizzo di uno specifico amido per addensare una salsa. Insieme conosceremo le materie prime in tutta la loro essenza; la stagionalità, la reperibilità, la valorizzazione. Scopriremo i migliori prodotti in circolazione indispensabili per creare piatti di livello e appaganti. E poi le tecniche per eseguire fondi, salse ed impasti perfetti! Mettetevi comodi, si inizia da qui!

La materia

In campo alimentare in generale, e ristorativo in particolare, per materie prime si intendono tutti quei prodotti atti all’elaborazione di preparazioni gastronomiche.

I Fondi

I fondi di cucina sono quelle preparazioni che a noi cuochi piace definire di “base”. Di manzo, pollo, pesce o vegetali...

Le salse

Con il termine “salsa” si definisce una gamma molto vasta di accompagnamenti. La descrizione migliore è quella di considerarla un composto saporito.

Gli impasti

Per “impasti” vogliamo intendere tutti quei composti risultanti dall’unione di farina e acqua come punto di partenza.